Lettura per bambini
"L'omino verde" di Luigi Malerba è un romanzo breve che racconta la storia di un uomo che, a causa di un'apparizione misteriosa e inspiegabile, inizia a trasformarsi progressivamente in un essere diverso. Il protagonista è un individuo normale che, un giorno, si sveglia con un aspetto che cambia lentamente verso una forma inquietante, quella di un "omino verde". Questo processo di metamorfosi sconvolge la sua vita quotidiana e lo porta a riflettere su temi legati all'identità, alla solitudine e al rapporto con gli altri.
Il romanzo esplora anche la tensione tra la razionalità e l'irrazionale, mescolando elementi di realtà e surreale. La metamorfosi dell'uomo in un essere strano e alieno rappresenta una metafora della disgregazione dell'individuo di fronte alle pressioni sociali e alle trasformazioni interiori. Malerba, con uno stile originale e intrigante, racconta una storia che affonda le radici nell'inquietudine esistenziale e nella riflessione sulle contraddizioni della vita umana.